PRADA RE-NYLON

Prada verso una moda sostenibile e responsabile, il nylon componente essenziale del DNA del marchio torna oggi nel progetto Re-nylon, un tessuto che può essere rigenerato all’infinito senza perdere di qualità, un vero proprio passo nella tecnologia dei tessuti e nel lusso sostenibile.
“Sono orgoglioso di annunciare il lancio della collezione Prada Re-Nylon. Il nostro obiettivo è convertire tutto il nylon vergine Prada in Re-Nylon entro la fine del 2021. Il progetto riflette il nostro costante impegno in materia di sostenibilità. Questa collezione ci permetterà di dare un contributo significativo e di creare prodotti senza impiegare nuove risorse.”, con queste parole Lorenzo Bertelli -Head of Marketing and Communication del Gruppo Prada- , conferma la direzione del brand e la nuova sfida attraverso il materiale denominato ECONYL®, un filato di nylon realizzato attraverso il riciclo di rifiuti in plastica destinati alle discariche, come le reti da pesca, vecchi tappeti e scarti industriali o recuperati dall’inquinamento negli oceani. Questo materiale è generato attraverso un processo di purificazione, depolimerizzazione, e trasformazione dei nuovi polimeri in filati, dando vita così a un nuovo tessuto.
Ogni 10.000 tonnellate di ECONYL® prodotto c’è una riduzione del 90% sul riscaldamento globale originato dalla produzione di nylon, alimentata a petrolio. L’obiettivo del gruppo Prada è, inoltre, convertire tutto il nylon vergine in Re-Nylon entro la fine del 2021, questo progetto permetterà di dare un contributo significativo e di creare prodotti senza impiegare nuove risorse.
Se nel 2019 la collezione Prada Re-Nylon era composta solo di sei modelli classici di borse per uomo e donna, dal 2020 Prada amplia la sua proposta introducendo questo nuovo materiale nell’abbigliamento con entrambi i suoi nylon più rappresentativi, il nylon Gabardine e il nylon Piuma, nelle calzature e negli accessori (anche negli scrunchies!!).
What We Carry è l’ultimo progetto in collaborazione con National Geographic: una mini serie documentaristica, che vede tra i protagonisti la modella attivista Adut Akech Bior e l’esploratore ambientalista Joe Cutler, impegnati nella difesa delle acque dolci del lago Ossa in Camerun, che ci mostrano le realtà e i processi di produzione dell’ECONYL®.
Prodotti correlati
PRADA RE-NYLON
Prada verso una moda sostenibile e responsabile, il nylon componente essenziale del DNA del marchio torna oggi nel progetto Re-nylon, un tessuto che può essere rigenerato all’infinito senza perdere di qualità, un vero proprio passo nella tecnologia dei tessuti e nel lusso sostenibile.
“Sono orgoglioso di annunciare il lancio della collezione Prada Re-Nylon. Il nostro obiettivo è convertire tutto il nylon vergine Prada in Re-Nylon entro la fine del 2021. Il progetto riflette il nostro costante impegno in materia di sostenibilità. Questa collezione ci permetterà di dare un contributo significativo e di creare prodotti senza impiegare nuove risorse.”, con queste parole Lorenzo Bertelli -Head of Marketing and Communication del Gruppo Prada- , conferma la direzione del brand e la nuova sfida attraverso il materiale denominato ECONYL®, un filato di nylon realizzato attraverso il riciclo di rifiuti in plastica destinati alle discariche, come le reti da pesca, vecchi tappeti e scarti industriali o recuperati dall’inquinamento negli oceani. Questo materiale è generato attraverso un processo di purificazione, depolimerizzazione, e trasformazione dei nuovi polimeri in filati, dando vita così a un nuovo tessuto.
Ogni 10.000 tonnellate di ECONYL® prodotto c’è una riduzione del 90% sul riscaldamento globale originato dalla produzione di nylon, alimentata a petrolio. L’obiettivo del gruppo Prada è, inoltre, convertire tutto il nylon vergine in Re-Nylon entro la fine del 2021, questo progetto permetterà di dare un contributo significativo e di creare prodotti senza impiegare nuove risorse.
Se nel 2019 la collezione Prada Re-Nylon era composta solo di sei modelli classici di borse per uomo e donna, dal 2020 Prada amplia la sua proposta introducendo questo nuovo materiale nell’abbigliamento con entrambi i suoi nylon più rappresentativi, il nylon Gabardine e il nylon Piuma, nelle calzature e negli accessori (anche negli scrunchies!!).
What We Carry è l’ultimo progetto in collaborazione con National Geographic: una mini serie documentaristica, che vede tra i protagonisti la modella attivista Adut Akech Bior e l’esploratore ambientalista Joe Cutler, impegnati nella difesa delle acque dolci del lago Ossa in Camerun, che ci mostrano le realtà e i processi di produzione dell’ECONYL®.